fai anche tu

un salto verso il domani

” Un salto può essere espressione di gioia,
di voglia di raggiungere un luogo che sta più lontano di quello che si potrebbe raggiungere con un semplice passo.
Chi fa un salto sfida le normali leggi della fisica
che ci vorrebbero trattenere atterra.

In un salto c’è molto di più di quanto ci si può aspettare.
Un salto, per chi ha una disabilità, è una sfida già vinta
al momento in cui ha inizio il balzo”

Le storie del mese

Mi chiamo Claudia e adesso vi racconto una cosa...

Sono arrivata qui da qualche anno e sto facendo dei bei salti. Mi piace perché oltre ad incontrare tanti mie amiche ed amici sto facendo tante esperienze. La più bella di tutte? Ve la riassumo velocemente. Il lunedì esco di casa, vado a fare tirocinio nella biblioteca del mio paese, prendo il treno e torno in cooperativa dove ad aspettarmi c’è il mio amore Emilio… un giornata stupenda, piena di cose da grandi.

La storia di Emilio…

Sono uno dei primi ad aver varcato la porta del C.S.E.. ho molte passioni che mi rendono unico come per esempio la mia collezione di pipe, quelle di orologi o anche quella di pezzi “vintage” di cui mi prendo cura a casa mia con il mio Capo. Qui sto realizzando i miei desideri, il più bello? Portare la mia fidanzata Claudia a fare colazione al bar… ho dovuto imparare la strada e ad usare lo smartphone per tenere tranquilli tutti, ho provato qualche volta da solo e poi, quando mi sono sentito pronto, l’ho invitata a venire con me.. lei ed io da soli.

ESPLORIAMO IL MONDO

Esplorare il mondo significa entrare a farne parte. Magari Domani crea le interazioni necessarie per far sì che il mondo sia pronto ad accogliere la persona che ne entra a far parte per le sue capacità e non per le sue difficoltà. La disabilità è uno dei tanti aspetti che il mondo deve imparare a conoscere di noi, ma non l’unico e sicuramente non il più importante.

Chi eravamo ... e quanti siamo diventati

La Magari Domani ONLUS nasce nel 2008 come organizzazione di volontariato dedita alla gestione del tempo libero di giovani persone con disabilità. Negli anni ha offerto spazi di incontro e di convivialità che si sono arricchiti sempre più, sia in termini di eventi che in termini di risorse umane volontarie, permettendo di offrire supporto a tante persone.

Le proposte di questa organizzazione di volontariato sono state recepite da molte famiglie del territorio, che hanno arricchito sempre di più la possibilità di crescita della stessa organizzazione.

Ad oggi l’associazione conta circa 40 volontari con le loro splendide famiglie arrivando ad occuparsi di circa 60 persone con disabilità attraverso sette incontri settimanali, in cui si passa da varie attività come lo sport, i laboratori artistici e le cene conviviali.

Il percorso della Magari Domani ONLUS ha poi avuto una spinta inattesa ma necessaria a rispondere sia alle necessità dell’utenza, sia per incanalare le energie delle tante persone volontarie incontrate facendo così nascere nel 2014 la cooperativa omonima.

La sua definizione è stata da subito “ad oggetto plurimo” cioè una cooperativa capace di offrire una duplice esperienza una con la parte del lavoro in cui attualmente sono assunte 6 persone con disabilità, l’altra con un servizio alla persona (il Servizio di Formazione alle Autonomie) in cui accompagnare alla scoperta l’utenza della propria adultità. Pochi anni dopo la nascita di quest’ultimo, visto l’alto numero di persone iscritte al servizio alla persona, la cooperativa ha aperto un altro servizio, il Centro socio educativo.

La crescita della cooperativa è stata esponenziale, da 2 operatori è passata 13, da 3 utenti il primo anno è passata a 53, e anche i suoi servizi sono cresciuti fino a due anni fa quando è stato aggiunto il servizio per Il Dopo Di Noi finanziato con i bandi regionali.

COOPERATIVA LAVORO

La grandezza del lavoro è all’interno dell’uomo
Giovanni Paolo II

La cooperativa ha una sua parte lavorativa che è nata contemporaneamente al servizio di formazione alle autonomie. In questo ambiente si vive una ricchezza unica e difficilmente ripetibile in altri contesti. La nostra Zona Lavoro collabora ormai da anni con la Ciemme Cablaggi srl, ditta che progetta e realizza quadri elettrici, una collaborazione che sa di integrazione. Negli anni gli operai della Magari Domani, entrati nelle simpatie del titolare e dei dipendenti della ditta, hanno sviluppato grandi competenze in diversi lavori di cablaggio e nella realizzazione di un modello particolare di quadri elettrici. L’apprendimento è stato possibile grazie alla grande disponibilità degli operai della Ciemmecablaggi e una ottima capacità di relazionarsi.