progetti & risultati

Lavoro

Cooperativa lavoro

La collaborazione con la ditta CIEMME CABLAGGI va avanti ormai da diversi anni con grandissimi risultati per entrambe le parti. I ragazzi sono messi a contatto con il mondo del lavoro e collaborano alla realizzazione di commesse reali integrandoli completamente nella catena produttiva, con compiti adatti alle loro capacità e competenze.

Artigianato

Falegnameria e piccoli lavori

All’interno della sede di Gazzada abbiamo allestito una falegnameria e alcuni laboratori artigianali per la produzione di diversi articoli:

Lavori pubblici

Da dove nasce questa idea? Dal desiderio di prendersi cura dei bambini. L’adultità dei nostri ragazzi li ha portati a trasformarsi in cantastorie per i bambini degli asili dei nostri territori attraverso  la preparazione e la narrazione di storie nei periodi classici (Natale, Pasqua…). Ma in tempo di covid? Come fanno delle persone adulte a prendersi cura dei bambini del proprio territorio? SISTEMIAMO i parchetti frequentati dai bambini: tenere l’erba ad un’altezza giusta, raccogliere le foglie, igienizzare con alcol tutte le strutture. E già che ci siamo organizzati, manteniamo pulita la ciclabile vicino alla nostra struttura.

Comunicazione

Radio Village

Quando parte la sigla… L’emozione sale… Quel jingle spensierato e divertente in realtà ci fa entrare nel mondo esterno. Abbiamo paura di sbagliare, ma accade un piccolo incantesimo che ci porta lontano da dove eravamo prima, almeno col pensiero. A Radio Village Network possiamo raccontare di noi, della nostra vita, dei casini che combiniamo, senza dimenticare l’importanza di una bella risata. Ridere è una cosa seria!

E poi, c’è la musica, quella che più ci piace, quella che accompagna i tanti momenti della nostra vita.

L’esperienza della radio è senz’altro una delle più serie e divertenti allo stesso tempo, in cui possiamo sperimentarci.

Poi ci sono i tanti messaggi che riceviamo, le telefonate in diretta e i complimenti da parte di tutti gli amici e anche da parte di chi ci ascolta da tutta Italia e a volte anche dall’estero. Le nostre trasmissioni le ascoltano anche negli Stati Uniti d’America!

Insomma, che aspetti? Ascolta le nostre prossime puntate!

Lavoro

Il Caffè del Caravaggio

Da ormai un anno la nostra cooperativa ha assunto un incarico davvero speciale per una grande azienda che fornisce il proprio caffè in tutto il mondo …la Tenacta Group Spa ha 5 grandi divisioni: Imetec, Dreamland, Aspen, Bellissima, Caffè del Caravaggio. Noi collaboriamo, grazie alla bellissima amicizia con uno dei volontari della Magari Domani, con il Caffè del Caravaggio gestendo il magazzino di un loro promotore. Questa collaborazione offre ai nostri ragazzi la possibilità di vivere uno spazio adulto ma allo stesso tempo a loro misura. Concretamente prepariamo gli ordini di caffè che successivamente il nostro amico Massimo consegna a chi li ha richiesti, in più alleghiamo a queste confezioni dei biglietti personalizzati raccontando chi siamo tessendo nuove relazioni e nuove amicizie.

Lavoro

Circolo ...

Testo

Lavoro

Floricoltura

Il mondo del lavoro è vario e a noi piace sperimentarlo in tutte le sue forme. Una di questa è la floricultura che grazie ad una azienda locale (Floricultura Lorenzini) e ai suoi gentilissimi titolari e dipendenti, abbiamo potuto sperimentare e goderne appieno. Ci siamo presi cura di alcune piante, provato ad invasare piccoli fiori, trascorso ore in un ambiente che dà vita. È stato un piacere incontrare e attraversare questa realtà e vivere la loro accoglienza e disponibilità. Sono diventati un bel riferimento per tutte quelle situazioni in cui necessitiamo di consulenza e di prodotti per il nostro orto.

Vita

Appartamento

“poter essere accompagnati sempre meno per Magari Domani, essere capaci di….”

L’appartamento diventa il luogo dove convogliare e sperimentare ciò che viene appreso nei servizi diurni per quanto riguarda le autonomie domestiche. Il progetto propone l’opportunità di passare alcune ore in semi-autonomia, supervisionati dagli educatori, in questo appartamento a loro dedicato. La proposta nasce per riaccendere il desiderio di poter andare a vivere fuori casa, identificando insieme agli educatori la fattibilità di questo sogno sopito. Ragazzi di oltre 20 anni che rimettono in discussione il loro futuro con un po’ di consapevolezza in più.